Novara Baluardo la Marmora 2b "studio Tuina' "

 Serata di scambi Reiki e' per ragioni di prevenzione coronavirus sospesa fino a nuove disposizioni

Si raccomanda abbigliamento comodo calzini e puntualità

si chiede un'offerta di 5 euro per rimborso spese
 
 portare se potete il proprio tappetino e una pail con un cuscino personale 

 

l'energia dell'amore

Il Reiki è una porta che si apre sulle parti più elevate della vostra esistenza. Aprendo questa porta voi potrete collegare il flusso delle più altre vibrazioni di energia, attraverso la vostra aura, al corpo fisico. Questa energia lavora per armonizzare e portare equilibrio a livello totale: nel corpo fisico, emotivo, mentale e spirituale. Potrete imparare molto facilmente a fare trattamenti Reiki a voi stessi, alla vostra famiglia e ai vostri amici. L'energia Reiki, energizza anche voi mentre fate trattamenti agli altri. Potete usare il Reiki come metodo di rilassamento, per ridurre lo stress e potrete anche integrarlo con altre tecniche (quali massaggi shiatzu, californiano, ayurvedico).
È responsabilità di ognuno prendersi cura di se stesso in ogni momento della vita. Noi dobbiamo crescere, andare oltre tutto ciò che crediamo di essere o di conoscere e guardare dentro noi stessi per migliorarci e vedere la nostra vera natura. Il Reiki ci permette di dare uno sguardo completo alla nostra vita e ci fa imparare a vivere più profondamente "dentro". Arrendendoci all'amore saremo in grado di seguire la nostra guida interiore.
Nella vita ognuno ha una lezione da imparare, il dolore di oggi può essere la conoscenza di domani.

I Principi

 


Immagine dei Cinque principi in lingua originale
I principi Reiki sono la parte più importante del sistema, perchè prevedono un lavoro cosciente sui nostri schemi mentali, per migliorarli attraverso la meditazione e l’introspezione. I principi potrebbero essere considerati il lato silenzioso – interno del sistema Reiki. Infatti, si avvicina a questo tipo di pratica chi è veramente pronto a guardare dentro se stesso, per osservare l’immagine di sé che ne verrà riflessa. Questo lato del sistema aumenta con la pratica il fluire delle energie spirituali e determina, di conseguenza, un cambiamento di frequenza della propria energia.
Il vero lavoro di trasformazione dell’individuo avviene tramite l’integrazione dei principi nella propria vita che a sua volta si completa con il lato attivo del metodo (trattamenti) unificando i due aspetti in un sistema profondo ed efficace quale è il Reiki. In occidente tale aspetto è stato poco considerato e praticato dando più rilevanza alle cangianti varietà di simboli e tecniche varie, ma va tenuto nella giusta considerazione per intraprendere un percorso evolutivo armonico ed equilibrato. Nel corso degli anni ho assistito a svariate trasformazioni dei principi, anche se l’essenza rimaneva inviolata. Mi piace rifarmi a quelli originali. Usui nel suo primo manuale redatto nel 1920 comprendeva 1 5 precetti, meditazioni e le poesie native Waka. Durante il suo addestramento ai suoi studenti passava questi precetti o concetti di vita che li avrebbero guidati verso la parte più saggia e spirituale di se stessi. Il fine ultimo del Reiki è proprio quello di risvegliare la parte vera di noi stessi che sempre è stata, sempre è, sempre sarà in connessione con il perfetto spirito universale.
Metodo per il “raggiungimento della perfezione personale” cosi chiamava Usui Sensei ”il suo metodo” piu tardi codificato come Usui-Do e dopo ancora Usui Teatè. Questi semplici principi se usati con criterio e costanza potranno essere anche per voi un eccellente mezzo di trasformazione e crescita spirituale. Andremo ora a scoprire dettagliatamente ogni singolo principio, cosicchè vi possa servire da stimolo ad adattarli nella vostra vita di tutti i giorni e anche a rendervi consapevoli dell’intrinseco potere nascosto in queste 5 semplici frasi.
I 5 Precetti Reiki originali:
Solo per oggi:
1. Non essere adirato
2. Non ti preoccupare
3. Dimostra apprezzamento
4. Lavora sodo (su di te)
5. Sii gentile verso i tuoi simili
Versione Giapponese:
Kyo dake wa
1. Okoruna
2. Shinpai suna
3. Kansha shite
4. Go wo hage me
5. Hitoni shinsetsu ni