Approfittate delle offerte Equilibrium
* LINFODRENAGGIO MANUALE – STILE VODDER INTEGRATO
Ideato e messo a punto dal Dr. Emil Vodder, il Linfodrenaggio è un massaggio basato su pompaggi, sfioramenti brevi e pressioni leggere eseguite lentamente. Il Linfodrenaggio è un trattamento armonioso ed eccezionalmente rilassante e piacevole, favorisce l'eliminazione della linfa stagnante nei tessuti ricca di scorie e tossine, stimola l 'ossigenazione ed il ricambio cellulare cutaneo rendendo la pelle più liscia, luminosa, elastica e ringiovanita. Gli effetti decongestionanti e antiedema di questa tecnica ne fanno il rimedio per eccellenza alla cellulite, alla ritenzione idrica, al dolore da stasi circolatoria, alla fatica muscolatre e come coadiuvante nel trattamento pre-operatorio e post-operatorio (come ad esempio , mascectomia, lipoaspirazione, mesoterapia, ecct.) inoltre è d'ausilio nella prevenzione di numerose patologie circolatorie. Particolamente indicato per la donna in gravidanza, assicura una gravidanza senza edemi alle gambe, smagliature o “capillari”. Il Linfodrenaggio al viso viene consigliato a coloro che soffrono di gonfiori e bosriti nella zona perioculare, l'effetto detossinante rente il viso pulito e luminoso.
Massaggio Anticellulite TTA - metodo Quarti
Le tecniche di massaggio anticellulite principalmentein uso si basano esclusivamente sui rincipi meccanici diretti al tessuto che stimolano l'aumento vascolare e linfatico locale per migliorarne la qualità. I risultati spesso non sono soddisfacenti di queste tecniche.
La Tecnica TTA-metodo Quarti® (Trofismo Tissutale Anticellulite) va oltre e si basa su due fasi principali, una di condizionamento rappresenta una stimolaizone sistemica neurovascolo-linfatica, che prepara il corpo ad un aumento dell'attività microcircolatoria e linfatica periferica. Non si agisce direttamente sugli arti ma con dolci manovre si lavori in punti chiave del corpo, queste zone aiuteranno a cambiare a nostro favore alcuni gradienti pressori dei liquidi e si cercherà inoltre di esaltare lìattività del sistema nervoso deputato alla vasodilatazione periferica. La vasodilatazione è da ritenersi un fattore essenziale per una valida promozione del trofismo tissutale degli arti inferiori. La seconda fase di stimolaizone, prende spunto principalmente da tecniche e manualità connettivali, non profonde ma determatiche, quindi più superficiali e meno invasive. Attraverso esse la stimolaizone del metabolismo locale e dell'attività capillare può avvenire con effecienza ed efficacia. Anche la fibrolisi manuale può validità senza dover ricorre a macchinari o metadologie invasive.